Formazione

Il percorso di crescita di ogni persona, da un punto di vista professionale coinvolge diversi aspetti e aree di sviluppo di competenze.

Ogni opportunità di crescita formativa permette alla persona di poter costruire uno spazio di riflessione e di ampliare il proprio bagaglio formativo aggiungendo nuove competenze e opportunità di aggiornamento.

Tali percorsi, svolti dal tutor dell’apprendimento e dal formatore, possono essere realizzati in contesti di gruppo e hanno finalità formative.

“Imparare è qualcosa in più della semplice acquisizione della capacità di pensare”

L. S. Vygotskij

Tutor dell’apprendimento
Il Tutor è una figura professionale che, all’interno di processi formativi di apprendimento, facilita la comunicazione e l’interazione fra allievi e docenti.
Il tutor dell’apprendimento, inoltre, fornisce informazioni e supporto organizzativo e didattico, monitora la qualità del processo di apprendimento, del gradimento e dell’interesse dei partecipanti ai diversi percorsi formativi, rileva le esigenze ed i bisogni specifici di ogni singola persona e dell’intera aula.

Formatore
Il formatore è un facilitatore dello sviluppo delle competenze, il cui ruolo consente di promuovere e sviluppare abilità specifiche in favore sia di singoli individui sia di un gruppo di formazione.
Il ruolo del formatore favorisce il processo di sviluppo/acquisizione di nuove risorse e competenze specifiche e professionalizzanti.