
Silvia Izzo
Psicologa, Psicoterapeuta
Diploma di specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale, laurea in Psicologia Clinica e della Salute presso Università di Pisa. Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana n. 8871
Cellulare: +39 338 7134318
Email: s.izzo@performatsalute.it
Ricevo presso: on-line
APP PerFormat – Prossime disponibilità online
Riepilogo
“Vivete una vita in cui potete riconoscervi!” (Tiziano Terzani)
Cambiare è difficile. Tuttavia, se sei qui è perché sai nel profondo che qualcosa nella tua vita deve cambiare. Nuove opzioni, nuove strade, nuovi stimoli. Il tuo intuito ti dice che è lì che comincerà la tua serenità.
Sono una psicoterapeuta analitico transazionale e ciò che ispira il mio lavoro è il valore della diversità come ricchezza.
Credo che in una società che si muove verso l’uniformazione, la frenesia, il fare, sia facile perdere di vista chi si è realmente e sentirsi sbagliati se si pensa fuori dagli schemi socialmente accettati. Ma la realtà è che il mondo va avanti e continua a esistere grazie alla diversità di ciascun essere vivente.
Lavoro online, come scelta di vita basata su una libertà personale e professionale.
Affrontare la paura del cambiamento è la chiave per vivere finalmente una vita fatta su misura per te.
“Viaggiando ho capito che esiste una sola vera paura alla fine, quella di avere dei rimpianti.” (Gianluca Gotto)
Competenze
In ambito clinico offro colloqui online di psicoterapia, di psicoeducazione e di sostegno nei seguenti ambiti:
- disagio psico-emotivo e relazionale
- depressione
- stress
- ansia
- genitorialità
- momenti delicati della vita (lutto, studio, lavoro, relazioni, etc)
- somatizzazioni e tecniche di respirazione e autorilassamento
Ho uno spiccato interesse anche per il contesto aziendale. In questo ambito lavoro come formatrice, consulente e content creator. Mi occupo di processi di valutazione e formazione, coaching individuale e di gruppo. Nell’ambito del digital marketing gestisco i contenuti dei social media e dei siti web e la creazione di articoli di blog.
Lavoro con il progetto WE Empowering women, un servizio di consulenza e di formazione rivolto a donne e a persone appartenenti a minoranze sociali e culturali. Il progetto WE si occupa in particolare di tematiche quali la disparità di genere sul luogo di lavoro, l’esercizio della leadership, il potenziamento delle soft skills e la promozione dell’equilibrio vita-lavoro.
“La vita? È una serie di piccoli passi.” (Tiziano Terzani)
Comincia oggi a fare il primo passo verso la serenità.