Sostegno Psicologico
In psicologia con il termine “crisi” facciamo riferimento alla rottura di un equilibrio psichico.
La “crisi” rappresenta, all’interno del processo evolutivo di ciascun essere umano, un momento cruciale ed importante che, attraverso percorsi di sostegno, ha la possibilità di diventare opportunità di crescita.
L’esperienza di “crisi” può essere data da molteplici fattori, interni ed esterni all’individuo, che possono creare un momento di turbamento emotivo, relazionale e comportamentale.
Le risorse, precedentemente presenti in ciascuno di noi, sono infatti poco efficaci nell’affrontare una nuova situazione e/o evento da fronteggiare.
Il sostegno psicologico è quindi un percorso co-costruito e strutturato, atto ad accompagnare ogni persona al raggiungimento di un nuovo equilibrio personale.
Incontrare la persona in questo percorso, consente di costruire uno spazio di riflessione che permette nuove possibilità di adattamento alle situazioni, valorizzandone le proprie risorse.
“Una volta che la mente dell’uomo ha assorbito un’idea nuova non ritorna più alle dimensioni originali”
O. W. Holmes
