Educare alla libertà

Premessa Nel mio lavoro con gruppi di genitori mi sono ritrovato spesso con domande sul rapporto tra autonomia, espressività ed educazione. Ad esempio: “come faccio ad educarlo ed a promuovere la sua espressività?”, “come faccio a capire se lo limito?”, “è giusto dare le punizioni?”, “cosa significa che anche i no educano?”, che [...]

Mental Imagery: Una nuova prospettiva nello sport

Nella psicologia dello sport è sempre più utilizzato il training mentale: una tecnica di allenamento, che si avvale dell’immaginazione motoria, ovvero della simulazione mentale di un movimento. L’immaginazione mentale è quella riproduzione di contenuti cognitivi, che ciascuno di noi compie nella propria mente, senza la presenza di uno stimolo reale. Per un atleta [...]

StudiAmo!

La consapevolezza emotiva per imparare a studiare con successo Nello studio e nella conseguente buona riuscita di un esame intervengono molteplici fattori; i due principali sono: l’intelligenza e l’affettività. In questo articolo ci occuperemo dell’affettività, componente che ha una duplice influenza sul nostro apprendimento. Essa può fungere da ostacolo, se vissuta negativamente, o [...]

Oltre il Soma: Aspetti Psicologici delle patologie croniche

La malattia è un impedimento per il corpo, ma non necessariamente per la volontà. Epitteto La diagnosi di una malattia cronica comporta un cambiamento della propria vita: cambiano i tempi, le priorità, le scelte, le proprie abitudini e le aspettative sul futuro. La malattia diviene totalizzante e le risorse personali vengono messe di lato [...]

Torna in cima